CATEGORIE

Giorgia Meloni, "a Bruxelles un'Italia che non si arrende": vittoria sugli imballaggi

venerdì 15 marzo 2024

2' di lettura

“Abbiamo dimostrato che oggi a Bruxelles c’è un’Italia che non si arrende a soluzioni che penalizzano la nostra industria": Giorgia Meloni ha commentato così in una nota la vittoria della linea italiana in Europa sul regolamento degli imballaggi e sulla relativa direttiva legata al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. I due testi, come si legge sul Secolo d'Italia, sono stati approvati dai 27 Stati membri nel Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti aggiunti presso l’Unione europea composto dagli ambasciatori.

"I risultati raggiunti sono il frutto di uno sforzo corale di tutti gli attori del sistema Italia", si legge in una nota di Palazzo Chigi. La premier, poi, ha definito il nostro Paese "capace di continuare a negoziare fino alla fine in maniera decisa, facendo valere la bontà dei propri argomenti, valorizzando le nostre eccellenze e riuscendo a modificare sostanzialmente il risultato finale". 

Giorgia Meloni, storia e riforme: l'occasione del premier

Il governo ha incardinato il premierato e la riforma fiscale, sono i due pilastri del programma che ha uno scopo, rispon...

La Meloni ha spiegato che “il merito di questi successi va attribuito all’azione di impulso assicurata dai ministeri coinvolti, in stretto coordinamento con Palazzo Chigi, all’attività negoziale condotta dai nostri rappresentanti diplomatici a Bruxelles, ma anche al cruciale lavoro di squadra svolto dai nostri europarlamentari, che hanno saputo travalicare gli schieramenti politici”. Poi ha ringraziato gli onorevoli Massimiliano Salini di Forza Italia e Patrizia Toia del Pd, "che hanno svolto un lavoro decisivo durante il trilogo nella costruzione del consenso a sostegno delle posizioni nazionali sul dossier packaging. Abbiamo dimostrato come un’Italia coesa e determinata possa davvero spostare gli equilibri a Bruxelles e giocare un ruolo da protagonista".

Il provvedimento in questione da una parte impegna gli Stati membri a ridurre i rifiuti; dall'altra però lascia loro flessibilità nella scelta delle misure per raggiungere l’obiettivo, permettendo loro di scegliere tra imballaggi riutilizzabili e quelli monouso riciclabili. Proprio quest'ultimo punto è stato quello su cui ha insistito maggiormente l'Italia. 

Elly Schlein, l'ultima sparata: si attacca al naufragio per colpire Meloni

Pur di attaccare Giorgia Meloni, la segretaria del Pd Elly Schlein si attacca al tragico naufragio di un barcone partito...

Protocolli Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

Premier time Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

Premier time Giorgia Meloni, "lo dico da patriota": sinistra azzerata

tag

Albania, Meloni: "A fine settimana, oltre il 25% di migranti rimpatriati"

Giorgia Meloni al Senato: “Avanti sul premierato"

Giorgia Meloni, "lo dico da patriota": sinistra azzerata

Boldrini in tilt sulla Meloni: "Faccia qualcosa per la guerra India-Pakistan"

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone