CATEGORIE

Casa green, sì alla stangata: "Tutto bellissimo, ma chi paga?". La furia di Giorgetti

venerdì 12 aprile 2024

2' di lettura

"È giusto immaginare di rifare tutte le case green ma ribadisco, chi paga?". Questa è la linea del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e di tutto il governo italiano sulla direttiva europea per le "case green". In sede di Consiglio Ue, il nostro Paese ha votato contro il provvedimento, ma alla fine il testo voluto dall'olandese Timmermans è stato approvato. "Abbiamo votato contro la direttiva green, si è purtroppo concluso l'iter. La posizione italiana è nota. Il tema è chi paga, visto che abbiamo delle esperienze in Italia abbastanza chiare in proposito. È una bellissima direttiva, bellissima ambiziosa, ma alla fine chi paga?" ha detto Giorgetti dopo la votazione. A sollevare i maggiori dubbi sono infatti le coperture che richiederebbe un intervento simile, specie in un Paese come l'Italia che ha già sprecato decine di miliardi per il Superbonus: "Noi abbiamo delle esperienze in Italia in cui pochi fortunelli hanno rifatto le case grazie ai soldi che ci ha messo lo Stato, cioè tutti gli altri italiani. E diciamo che è un'esperienza che potrebbe insegnare qualcosa. Devo dire che quando sono arrivato qua la prima volta diversi colleghi mi chiedevano 'ma com'è l'esperienza del superbonus' e io già allora gli avevo sconsigliato di avventurarsi su questo terreno. Credo che ci sia da riflettere".

Da Fratelli d'Italia c'è la soddisfazione di essere riusciti a limitare le imposizioni di questa direttiva: “Grazie al lavoro del nostro governo e degli europarlamentari del centrodestra italiano, il testo è stato limitato nei suoi effetti negativi, soprattutto perché non comporterà più l’obbligo del passaggio di classe energetica per ciascun immobile che avrebbe creato gravi e immediati problemi alle famiglie italiane. Però certamente rimane un testo sbilanciato che comporta oneri eccessivi che non si sa come verranno finanziati, a maggior ragione in una nazione come la nostra fortemente provata dalla terribile esperienza del superbonus. Anche per questo l’Italia ha fatto bene a tenere una posizione contraria, come già tenuta da Fratelli d’Italia e dalle altre delegazioni del centrodestra nel passaggio parlamentare. Ci impegneremo a rimettere mano al provvedimento nella prossima legislatura” ha dichiarato il capo delegazione al Parlamento Europeo dei meloniani, Carlo Fidanza.

Anche Forza Italia si è schierata apertamente contro la direttiva green. Per gli azzurri, la transizione ecologica va cercata gradualmente e in modo sostenibile per gli Stati: "La transizione ecologica, con il necessario abbattimento delle emissioni inquinanti, è un percorso che abbiamo condiviso. Ma continuiamo a sostenere che vada realizzato gradualmente e in modo sostenibile, senza fughe in avanti dettate da follie ultra ambientaliste. Dopo le elezioni europee, con una nuova maggioranza di centrodestra in Europa, lavoreremo per correggere tutte le storture frutto della demagogia della sinistra" ha detto il deputato azzurro Roberto Rosso.

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone