CATEGORIE

Mario Draghi ci riprova: attenti al nonno

mercoledì 17 aprile 2024

1' di lettura

 L’endorsement più inaspettato è arrivato da Viktor Orbán. «Mi piace Draghi» ha detto il primo ministro ungherese, rispondendo a una domanda sull’ipotesi che a guidare la Commissione, dopo le elezioni di giugno, sia l’ex premier italiano. «Non lo so» ha aggiunto, «ma lo rispetto, è una brava persona».

Del resto, l’idea che sia l’ex governatore della Banca centrale europea a sedere sulla poltrona più prestigiosa di Bruxelles è stata avanzata con una certa insistenza negli ultimi mesi. Il primo a candidarlo, per la verità in via ufficiosa, era stato a dicembre il presidente francese Emmanuel Macron. Poi, ieri, il colpo di scena di Orbán, arrivato poche ore dopo l’intervento di Draghi alla Conferenza di alto livello sul Pilastro europeo dei diritti sociali a La Hulpe, vicino a Bruxelles.

In quella sede l’ex premier ha anticipato i contenuti del rapporto sulla competitività che la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, gli ha chiesto di redigere, e che finirà sul tavolo del Consiglio europeo subito dopo le elezioni di giugno. Ma il tema della competitività sarà al centro anche del vertice straordinario di oggi dei capi di Stato e di governo dell’Ue. 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi

tag
mario draghi
viktor orban
unione europea
europa
ursula von der leyen
bce

Follie green Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Conto alla rovescia Ursula von der Leyen, il 10 luglio la mozione di sfiducia: terremoto-Ue?

"Scollegata dal mondo reale" Lega contro Von der Leyen: "Il piano per il clima una follia, ci vuole distruggere"

Ti potrebbero interessare

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Carlo Nicolato

Ursula von der Leyen, il 10 luglio la mozione di sfiducia: terremoto-Ue?

Lega contro Von der Leyen: "Il piano per il clima una follia, ci vuole distruggere"

Prodi e il referendum per cacciare Orban

Gianluigi Paragone

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

La Commissione Europea ha confermato ieri la tappa intermedia di riduzione del 90% delle emissioni nocive entro il 2040,...
Carlo Nicolato

Ursula von der Leyen, il 10 luglio la mozione di sfiducia: terremoto-Ue?

Ora Ursula von der Leyen traballa. La mozione di sfiducia prevista per il prossimo 10 luglio durante la plenaria a Stras...

Anticiclone rosso, usano la paura per spacciare ricette socialiste

Fa caldo? Certo che sì: è estate. È cambiato il clima? Certo che sì: cambia da sempre. E all...

Lega contro Von der Leyen: "Il piano per il clima una follia, ci vuole distruggere"

"La proposta della Commissione europea di fissare il target di diminuzione delle emissioni del 90% al 2040, è...