CATEGORIE

Gentiloni presenta il conto degli euro-deliri sulla casa

sabato 11 maggio 2024

1' di lettura

Cos’hanno in comune la transizione ecologica e l’efficientamento energetico degli immobili realizzato col Superbonus? Che alla fine a sganciare i soldi sono sempre i contribuenti. Inutile tirare fuori la solita citazione di Milton Friedman sull’inesistenza dei pasti gratis.

Non serve scomodare il premio Nobel dell’economia per spiegare quello che sta accadendo ed è sotto gli occhi di tutti. Avete presente le direttive Ue sulla case green, sulle auto elettriche e sulle tasse verdi ad agricoltori e aziende dei trasporti? Ebbene ieri il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni, ex premier del Pd con la voglia di tornare in pista, ha aperto l’evento «Europe’s Future: Investing in the Climate Transition for All» sostenendo che i risultati della riduzione della emissioni provocati dal Green deal si vedono e questo dovrebbe incoraggiare a fare di più, a stimolare un rapido aumento degli investimenti al fine di affrontare il rischio che il cambiamento climatico determini degli impatti sociali ingestibili. Bene. Ma le risorse? Niente paura. La direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione Europea, ha spiegato Gentiloni, ha stimato che per la transizione «servono 620 miliardi ogni anno da qui al 2030». 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

I negoziati Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

tag

Ti potrebbero interessare

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon