CATEGORIE

Europa, il via libera all'esproprio ai balneari

venerdì 12 luglio 2024

1' di lettura

Per le associazioni di categoria, i rischi sono concreti. E la possibilità di perdere gli investimenti fatti negli ultimi anni elevata. La decisione della Corte di Giustizia Ue che rende legittimo l’esproprio da parte dello Stato italiano dei beni “non amovibili” situati sulle spiagge potrebbe infatti rivelarsi una mazzata per gli imprenditori. La sentenza che mette nel mirino i balneari è arrivata ieri.

Esprimendosi sul ricorso presentato dalla Società italiana imprese balneari (Siib) contro il Comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, la Corte europea ha stabilito che la norma italiana che prevede la possibilità di esproprio «non costituisce una restrizione alla libertà di stabilimento». Insomma, un’altra grana per gli imprenditori del settore, che si trovano già a gestire le conseguenze della Direttiva Bolkestein che impone la messa a gara delle concessioni.

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi

Premier Genova, la lezione di Meloni ai contestatori: "Ci parliamo dopo", cos'è successo dopo il comizio

Il politologo Giovanni Orsina sui balneari: "Vittoria di FdI e Meloni in Europa"

Le due leggi CdM, ok alla proroga alle concessioni balneari. Rete carburanti: è rivoluzione

tag

Genova, la lezione di Meloni ai contestatori: "Ci parliamo dopo", cos'è successo dopo il comizio

Giovanni Orsina sui balneari: "Vittoria di FdI e Meloni in Europa"

CdM, ok alla proroga alle concessioni balneari. Rete carburanti: è rivoluzione

Angelo Bonelli vuole abolire gli ombrelloni: la folle crociata in spiaggia

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Xi Jinping parla con Putin per bloccare il disegno di Trump di incunearsi tra Mosca e Pechino. E sa anche che il preside...
Gianluigi Paragone

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

L'immunità decaduta per gli eurodeputati Petr Bystron, Petras Grazulis, Jana Nagyová, Grzegorz Braun, ...

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti