CATEGORIE

Ursula Von der Leyen avanti anche senza i conservatori

mercoledì 17 luglio 2024

1' di lettura

Non è andato nel migliore dei modi il confronto di ieri mattina tra i conservatori europei del gruppo Ecr, ai quali appartiene Fdi, ed Ursula von der Leyen, candidata a presiedere perla seconda volta la commissione. Al termine del colloquio, durato quasi un’ora e definito «intenso» dall’interessata, nessuno dei ventiquattro eletti di Giorgia si sbilancia in giudizi definitivi. Nulla è deciso, ma l’orientamento, per ora, è di non dare la fiducia all’esponente tedesca del Ppe. Su sicurezza, difesa e politica estera le risposte fornite da von der Leyen sono giudicate «più o meno soddisfacenti», però la carne sul fuoco era tanta e su molte questioni lei è stata definita «evasiva». «Non siamo soddisfatti sulla parte che riguarda il Green Deal e lo siamo solo parzialmente nella parte che riguarda l’immigrazione», spiegano gli europarlamentari di Meloni.

Il capo della delegazione di Fdi, Carlo Fidanza, ha chiesto a von der Leyen «un radicale cambio di passo sul Green Deal», e le ha ricordato che le forze che hanno fatto una bandiera del programma di decarbonizzazione sono state «penalizzate» dagli elettori, mentre quelle che lo hanno contestato sono state «premiate». Lei ha risposto promettendo un approccio «pragmatico» e «tecnologicamente aperto» al Green Deal, formula troppo vaga per essere ritenuta soddisfacente. Non è un mistero, del resto, che von der Leyen abbia chiesto anche il voto dei Verdi, che hanno 54 eurodeputati, molti dei quali disposti a darglielo. 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

dopo la polemica Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Le nuove regole Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

tag

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Giorgia Meloni, il Times s'inchina: "Un leader serio, regina dell'Europa"

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

L’accordo di ieri alla Lancaster House se forse non può definirsi storico rappresenta certamente una svolta...
Paolo Reboani

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Un'altra svolta sul fronte migranti e soprattutto sugli ingressi nei Paesi Ue. La Commissione europea propone di riv...

Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

Un avvertimento da Bruxelles. Quasi un "pizzino" per Giorgia Meloni.  "L'aumento dell'incert...

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...