CATEGORIE

Viktor Orban, visti per i cittadini russi: "Rischi per la sicurezza", la mossa spaventa la Ue

martedì 30 luglio 2024

2' di lettura

Non si placa il malumore dell'Unione europea nei confronti di Viktor Orban. L'Ungheria ha infatti semplificato le condizioni di rilascio dei visti per lavoro e di ingresso nel Paese per i cittadini russi e biellorussi.  Una scelta - come riportato da diversi media europei - che ha sollevato preoccupazioni da più parti in merito ai rischi per la sicurezza. "La Commissione prenderà contatto con le autorità ungheresi per chiarire se questo scopo rientra nelle regole dell'Ue - ha spiegato la portavoce della Commissione europea per gli Affari interni Anitta Hipper -. Per l'Ue la Russia rappresenta una minaccia di sicurezza e gli Stati devono assicurare le condizioni di sicurezza sia dell'Ue che dell'area Schengen".

Si tratta dell'ultimo episodio che conferma i rapporti di "buon vicinato" tra Viktor Orban e il suo omologo russo Vladimir Putin. Nei giorni scorsi l'Ungheria ha pubblicato i dettagli di un nuovo sistema di visti rapidi per i cittadini di otto Paesi, tra cui Russia e Bielorussia, che potranno entrare in Ungheria senza controlli di sicurezza o altre restrizioni. Budapest ha dichiarato che molti di loro costruiranno una centrale nucleare con tecnologia russa. 

La misura, tuttavia, ha innescato l'immediata reazione del Ppe. In una lettera visionata dal Financial Times, Manfred Weber ha sottolineato che la decisione di Budapest consentirebbe ai russi non controllati di viaggiare senza ostacoli in gran parte dell'Ue e solleva "serie preoccupazioni per la sicurezza nazionale". Nella lettera, indirizzata al presidente del Consiglio europeo, Weber chiede che il summit dei 27 di fine ottobre si occupi della questione. Il portavoce della Commissione, interpellato sul dossier, ha spiegato che l'esecutivo Ue prenderà contatto con le autorità magiare per chiarire se la misure "rientra nelle regole Ue".

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...