CATEGORIE

L'Europa continua a ignorare la crisi dell'auto

sabato 5 ottobre 2024

1' di lettura

Le regole della “comitatologia”, perché in Europa esistono pure quelle, consentiranno a Bruxelles di andare avanti sui dazi alle auto cinesi. Ma il voto di ieri ha dimostrato che il Vecchio continente ancora non ha capito che tipo di bufera si sta per abbattere sull’automotive. E la cosa bizzarra è che in testa al gruppo dei lenti di comprendonio ci sono proprio i tedeschi, che evidentemente sono più preoccupati di non poter più vendere le auto in Cina piuttosto che di dover chiudere gli stabilimenti della Volkswagen per non riuscire più a venderle nel proprio Paese.

Riavvolgiamo il nastro. Dopo l’avvio sperimentale della tassazione maggiorata per i veicoli importati dal Dragone serviva un voto degli Stati per mandare avanti la pratica. Ebbene, dieci, tra cui Italia e Francia, hanno votato a favore della proposta della Commissione, ma si sono schierati a favore anche Paesi tradizionalmente campioni del libero commercio, come Paesi Bassi, Danimarca e Irlanda; cinque Paesi, tra cui Germania e Ungheria, hanno votato contro. La maggioranza, 12, si è astenuta: tra questi, la Spagna. Insomma, come ha recentemente sottolineato Mario Draghi, di fronte ad una delle sfide che si preannunciano epocali per l’economia del Continente, l’Europa è andata in frantumi (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Ognuno per sé L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

tag

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...