CATEGORIE

Mediobanca: cessioni spingono utile trimestre, medita patto leggero/Adnkronos (4)

giovedì 31 ottobre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Passando a Telecom Italia, Nagel ha ricordato che lì "la situazione era bloccata, ora abbiamo un nuovo piano e una nuova prospettiva. Se ci sarà bisogno di un aumento di capitale lo deciderà il board di Telecom, ma noi intendiamo uscire da questa partecipazione entro l'anno (l'esercizio 2013-14, che terminerà il 30 giugno 2014, ndr)". Inoltre, ha aggiunto "la storia dell'italianità è una favola che continuiamo a dire, probabilmente per coprire inefficienze nostrane. La storia che dobbiamo difenderci dalle Alpi alla Sicilia è un'autentica fesseria". Riguardo alla crescita all'estero, l'apertura in Cina, ha detto Nagel, "verrà dopo il Messico. Prima l'Europa, poi far crescere Turchia (Paese in cui Mediobanca già opera, ndr) e Messico, poi in Cina". Infine, un'incursione nella sfera della politica: a chi gli ha chiesto se sia vero che è un "renziano" (categoria che pure il sindaco di Firenze aborre, considerandola una "malattia"), Nagel ha risposto che lui è "per quelli che fanno". E, durante l'assemblea, ha ricordato che "la classe politica" italiana deve fare gli "homework", i compiti a casa. In Borsa i risultati sono stati bene accolti. Il titolo ha chiuso in rialzo del 3,32% a 6,54 euro, in netta controtendenza rispetto al comparto italiano (l'indice di settore Ftse Italia All Share Banks cede al termine della seduta l'1,51%). Il Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,24%.

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano