CATEGORIE

Ferragosto al fresco

di AdnKronos domenica 18 agosto 2019

2' di lettura

Roma, 14 ago. - (AdnKronos) - L'attesa è quasi finita e Ferragosto è alle porte. Una novità è sicura: ci sarà un netto cambiamento della circolazione atmosferica. Passeremo dal caldo intenso, a tratti opprimente, a un clima più gradevole grazie al ritorno dell'anticiclone delle Azzorre accompagnato da venti freschi di Maestrale di origine nord europea. Il team del sito 'iLMeteo.it' riferisce che la giornata di giovedì 15 agosto vedrà, al mattino, cielo sereno su Sardegna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Marche, Molise, Campania e Puglia. Nuvoloso invece su gran parte dei settori settentrionali, sulla Calabria e sulla Sicilia tirrenica. Nel corso della giornata, specie nelle prime ore del pomeriggio, non si esclude lo sviluppo di temporali o locali acquazzoni su Alpi lombarde, alto bellunese, Appennino emiliano, rilievi calabresi e del catanese. Da segnalare l'abbassamento deciso delle temperature, con i valori massimi che scenderanno su tutto il Paese, con un calo di circa 10/12° gradi al Nord, 8/10°C al Centro e di 5/7°C al Sud. I valori massimi non supereranno i 30/33°C con punte di 34°C solo sulle estreme punte siciliane meridionali. I venti saranno sostenuti di Maestrale su gran parte delle regioni meridionali con mari Adriatico e Tirreno mossi o agitati. Dopo Ferragosto l'anticiclone delle Azzorre tornerà a proteggere l'Italia. Le previsioni per il weekend infatti sembrano essere confortanti, il sole sarà prevalente su tutte le regioni, fatta eccezione sui settori alpini occidentali dove la nuvolosità potrà risultare più consistente, ma con scarse precipitazioni e comunque non degne di nota. Probabile nuova fiammata africana attesa dal 19 al 23 agosto quando l'anticiclone sub-tropicale riporterà le temperature a superare i 35°C su gran parte d’Italia.

tag

Ti potrebbero interessare

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano