CATEGORIE

Sondaggio, Nando Pagnoncelli: infedeltà e impulso, perché ogni tanto le rilevazioni non ci azzeccano

di Davide Locano domenica 23 giugno 2019

1' di lettura

Maledetto "voto d'impulso", nemico giurato dei sondaggisti. Della questione ne ha parlato Nando Pagnoncelli, ad di Ipsos Italia, nel corso di una tavola rotonda che si è tenuta al convegno nazionale della Società italiana di statistica a Milano oggi, martedì 18 giugno. I curatori della tavola rotonda, riporta Il Messaggero, hanno chiesto a Pagnoncelli perché negli ultimi tempi i sondaggi, spesso, sbagliano. E il sondaggista ha spiegato che la risposta sta solo in parte nell'imperfezione tecnica, quanto piuttosto nel comportamento degli italiani. L'infedeltà ai partiti votati la volta precedente, nel Belpaese, è tra le più alte d'Europa, e inoltre vi è un continuo arrivo di nuove formazioni politiche, in grado di aumentare il già citato "voto d'impulso", ossia quello deciso nelle ultimissime ore e non comunicato nei giorni precedenti. Infine, Pagnoncelli ha proposto un ritorno alla "funzione originale del sondaggio": interpretare la società, non prevedere cosa accadrà in futuro. Leggi anche: Conti pubblici e minibot, il sondaggio di Pagnoncelli

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Numeri, numeri Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

tag

Ti potrebbero interessare

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Daniela Mastromattei

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...