CATEGORIE

Vittorio Feltri sul suicidio assistito: "Perché non può essere un reato"

di Davide Locano domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

A Stasera Italia, poco dopo la sentenza della Consulta che apre al suicidio assistito, piove il commento di Vittorio Feltri. In collegamento con Rete 4, il direttore di Libero si mostra soddisfatto: "Speravo che la sentenza fosse esattamente così, devo dire che sono soddisfatto, contento. La Consulta si è comportata in modo corretto - sottolinea il direttore - : il suicidio assistito non è assolutamente un reato, si tratta di agevolare persone che soffrono e vogliono farla finita con questa vita, dare un aiuto non attivo ma piuttosto assistenziale. Non può costituire reato, sono contento per Cappato: è stato un uomo coraggioso che è riuscito a sfondare una porta che sembrava assolutamente chiusa nel nostro Paese", ha concluso Vittorio Feltri. Leggi anche: Vittorio Feltri: "Non vedo l'ora che Greta Thunberg si sgretoli" Di seguito, l'intervento di Vittorio Feltri a L'aria che tira: @vfeltri sulla sentenza della Consulta che apre al suicidio assistito: "Sono contento di questo esito poiché il suicidio assistito non è affatto un crimine, ma una maniera di assistere e aiutare le persone gravemente malate" Siete d'accordo con le sue parole? Ora a #StaseraItalia pic.twitter.com/3lGuddIj2I— Stasera Italia (@StaseraItalia) September 25, 2019

tag
vittorio feltri
suicidio assistito
consulta

Toh, toghe col governo Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

nell'hinterland milanese Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Punto e stop Immigrazione, la Consulta: "L'ingresso illegale è sempre reato"

Ti potrebbero interessare

Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Immigrazione, la Consulta: "L'ingresso illegale è sempre reato"

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...