CATEGORIE

Vittorio Sgarbi, la lezione di vita: "Vi spiego perché ai ricchi piace la mer***"

di Davide Locano domenica 14 luglio 2019

1' di lettura

Una lezione di Vittorio Sgarbi nel campo in cui lui è più ferrato, laddove è una assoluta autorità: l'arte. Si parla, nel dettaglio, di arte contemporanea. Lo si fa in un video pubblicato da Il Tempo (potete vedere la versione integrale cliccando qui), in cui Sgarbi, da Polignano a Mare nel corso della rassegna del Libro possibile, fa un test sull'arte contemporanea. Nel mirino del critico, la celebre "Merda d'artista", la provocatoria opera-barattolino di Piero Manzoni. E Sgarbi spiega che quel genere d'arte, ovvero la mer***, fa impazzire solo i ricchi. "Mentre la gente comune - conclude Sgarbi - si chiede: ma mi stanno prendendo in giro?". Inappuntabile. Leggi anche: "Salvini, il giovane": Sgarbi, colpo al cuore di Berlusconi

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Artivismo Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

tag

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

Nicoletta Orlandi Posti

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...