CATEGORIE

Alessandro Sallusti, Ilva "prezzo da pagare per salvare un governo criminale". Conte e il "cancro d'Italia"

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

"Il cancro dell'Italia". Alessandro Sallusti legge così la commistione tra politica e giustizia rappresentata oggi dalla "discesa in campo della Procura di Milano" nella vicenda Ilva. L'inchiesta nasce di fatto per dare una mano al governo ma secondo il direttore del Giornale rappresenterà "una pietra tombale sulle residue, piccole, probabilità che gli indiani si convincano a continuare la loro avventura nella acciaieria di Taranto".  Leggi anche: "Cosa diceva 3 giorni fa sull'Ilva. Contenta?". Sorgi smaschera la deputata grillina Di più, con i pm milanesi alle calcagna gli indiani di Arcelor Mittal "accelereranno la loro fuga dall'Italia portandosi via anche i cinque miliardi di euro che stavano per investire nel nostro Paese". Ecco il frutto malato del giustizialismo declinato da Giuseppe Conte, Pd e M5s in vario modo. "Non saranno le manette a evitare che l'Italia, con la perdita della produzione di acciaio, retroceda nella classifica dei Paesi industrializzati". Al posto dello scontro armato con la multinazionale, suggerisce un amareggiato Sallusti, "servivano buon senso, autorevolezza, capacità di trattativa. Di certo, "dopo questa ennesima invasione di campo" della magistratura "non ci sarà più un imprenditore straniero disposto a investire un euro da queste parti". Conte avvocato del popolo, sì, "ma delle cause perse". E l'Ilva, con le sue 20mila famiglie di Taranto condannate alla disoccupazione, non è altro che "il prezzo per salvare questo governo criminale".

tag
alessandro sallusti
ilva
arcelor mittal
giuseppe conte

Scontato Giuseppe Conte, confermato leader del M5s: era l'unico candidato

Il corteo di piazza San Giovanni Maurizio Landini, cosa canta il popolo rosso a Roma: la vera faccia della sinistra

Il paradosso Giuseppe Conte, interlocutore scomodo per chi tratta con lui

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, confermato leader del M5s: era l'unico candidato

Redazione

Maurizio Landini, cosa canta il popolo rosso a Roma: la vera faccia della sinistra

Giuseppe Conte, interlocutore scomodo per chi tratta con lui

Francesco Damato

Ranucci scende in campo: è la star del corteo di Landini

Fausto Carioti