CATEGORIE

Berlusconi, Santoro e l'intervista-vergogna a Servizio Pubblico: dopo 6 anni, la verità. Travaglio umiliato

di Giulio Bucchi domenica 28 aprile 2019

2' di lettura

Sei anni dopo, tutta la verità sul mitico scontro tra Silvio Berlusconi, Marco Travaglio e Michele Santoro a Servizio Pubblico, nel gennaio 2013. Un clamoroso agguato in diretta al Cav, premeditato, che si trasformò nel trampolino di lancio per una campagna elettorale stupefacente, con tanto di rimonta storica sfiorata per pochi voti di lì a qualche settimana.  Leggi anche: "Cerco killer per ucciderlo, offro soldi". Santoro, lo schifo contro Salvini A svelarla è lo stesso Santoro, ormai lontano dalla tv "in prima persona" ma ancora attivissimo con la sua società di produzione Zerostudio's. Zio Michele si confida con Lorenzetto sul Corriere della Sera, spiega di sognare di diventare l'editore dell'Unità ("Ho presentato un'offerta al proprietario, il costruttore Massimo Pessina"), ammette di non scandalizzarsi se qualcuno lo definisce "comunista" ma soprattutto torna sullo "scandalo" di quella puntata, 10 gennaio 2013, con record di share a La7 polverizzato (8,670 milioni di spettatori e 33,58%) e polemiche a non finire. Santoro non strinse la mano al nemico Berlusconi, Silvio spolverò la sedia dove fino a poco prima era seduto Travaglio. Una polveriera. "Poco prima, in una pausa pubblicitaria, il Cavaliere mi aveva detto: Michele, ma come ci stiamo divertendo!", spiega Santoro. Per certi versi sorprendente il suo giudizio sull'uomo Berlusconi: "Di straordinaria intelligenza, nel 1994 fu capace come nessun altro d'intuire una svolta epocale. Aveva promesso la rivoluzione liberale e invece è stato ingoiato dalla burocrazia immobile. La stessa fine che farà Grillo". Quell'intervista-vergogna resta il suo cruccio: "In quella trasmissione con Berlusconi e Travaglio, assunsi una posizione sbagliata. Accettai che salisse la temperatura, come se il duello non mi riguardasse. Rinunciai a fare il mio lavoro. Uno skipper non abbandona mai la barca".

Su La7 DiMartedì, Santoro insulta Meloni: "Valletta di Trump. Per i nostri tg..."

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

tag

DiMartedì, Santoro insulta Meloni: "Valletta di Trump. Per i nostri tg..."

Roberto Tortora

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...