CATEGORIE

Mafia: Camera penale Palermo, 'da Morra illegittima e indebita invasione di campo'

di AdnKronos domenica 14 aprile 2019

1' di lettura

Palermo, 11 apr. (AdnKronos) - "Una indebita e illegittima invasione di campo" da parte del Presidente della Commissione nazionale antimafia Nicola Morra è stata denunciata dalla Camera penale di Palermo, dopo la visita della Commissione antimafia a Trapani. "Apprendiamo da alcuni organi di stampa che il Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, in ordine alla questione di incompetenza territoriale del Tribunale di Trapani rilevata dal Tribunale del Riesame di Palermo nell’indagine denominata 'Artemisia' , avrebbe dichiarato “riteniamo che si possa recuperare al più presto. La Procura non può certo rimanere inerte” - dice il Presidente della Canera penale Fabio Ferrara - Tale espressione costituisce una illegittima ed indebita invasione di campo. I provvedimenti giurisdizionali quando non si condividono si impugnano secondo le regole previste dal Codice di rito. Ogni ulteriore attività tendente ad orientare un qualsiasi procedimento giurisdizionale si pone in netto contrasto con la cultura della giurisdizione e con i principi dello Stato di diritto". Nei giorni scorsi Morra, in visita nel Trapanese, parlando della scarcerazione di alcuni indagati nell'ambito dell'inchiesta sulle logge massoniche scoperte a Castelvetrano, avvenuta per "incompetenza territoriale", aveva spiegato: "Riteniamo che si possa recuperare al più presto; la Procura di Trapani non può certo rimanere inerte". Lo scorso 21 marzo vi furono 27 arresti nell'ambito dell'operazione coordinata dalla Procura di Trapani, dichiarata dal Tribunale del Riesame non competente territorialmente. Oggi la denuncia della Camera penale di Palermo.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...