CATEGORIE

Aeroporti: a Palermo all'asta oggetti smarriti, vendite per oltre 20mila euro

di AdnKronos domenica 15 dicembre 2019

1' di lettura

Palermo, 14 dic. (Adnkronos) - Sono stati tutti aggiudicati ai migliori offerenti, per oltre 20mila euro, gli oltre tremila oggetti smarriti, negli ultimi due anni e mezzo, all'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. All'asta, organizzata dall’istituto vendite giudiziarie di Palermo Sofir srl e che si è svolta stamattina nei locali ex Rent a car (vecchia aerostazione) della Gesap, hanno partecipato oltre 600 persone. Gli oggetti smarriti in aeroporto, non rivendicati dai proprietari entro un anno dal loro ritrovamento, sono stati venduti a lotti e in alcuni casi il valore di vendita ha superato i mille euro. Lo stock di 142 pezzi tra bracciali, anelli, orecchini, ad esempio, che partiva da una base d’asta di circa 100 euro, è stato aggiudicato a 1.400 euro; 800 euro invece per 120 orologi e 720 euro per 18 macchinette fotografiche a 720 euro. Otto sacchi pieni di borse sono state aggiudicati a 500 euro e 144 sacchi di abbigliamento a 300 euro. I 55 kindle, suddivisi a lotti di cinque e dieci pezzi, sono stati battuti a 1.520 euro.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...