CATEGORIE

Marco Carta, l'addetto alle sicurezza della Rinascente lo inchioda: una pesantissima testimonianza

di Teresa Pica domenica 9 giugno 2019

1' di lettura

Dopo le accuse di furto per Marco Carta arriva la testimonianza di un responsabile della sicurezza della Rinascente. Come è oramai noto nella giornata di venerdì, il cantante insieme a una donna, Fabiana Muscas, è stato arrestato per furto aggravato (6 magliette da 1.200 euro). Dopo la mancata convalida dell'arresto da parte del giudice, Carta rimane comunque indagato e a settembre comparirà alla prima udienza del processo. Pur insistendo sulla sua innocenza la testimonianza dell'addetto alla sicurezza della Rinascente raccolta dal nucleo reati predatori dei vigili di Milano non depone a suo favore. L'uomo ha raccontato di aver seguito il cantante e la Muscas perché insospettito dal loro atteggiamento "anomalo". Leggi anche: Marco Carta in tribunale: non sono stato io, è andato tutto bene L'agente ha ricostruito nei particolari la dinamica del furto: dopo aver preso le magliette dagli scaffali i due si sono spostati nei camerini. Il cantante, aiutato dalla donna ha riposto le magliette in una borsa. Prima di uscire i due hanno raggiunto il bagno, dove poi hanno ritrovato i cartellini staccati. Diretti verso l'uscita sono stati bloccati dal suono delle barriere antifurto che, nel caso di capi così costosi prevede un doppio dispositivo. Davanti al giudice, il cantante ha attribuito tutta la responsabilità alla donna, che ha confermato questa versione. La Polizia locale ha scaricato i video delle telecamere interne della Rinascente, che saranno fondamentali nel processo per confermare (o smentire) la testimonianza degli addetti alla vigilanza.

tag
marco carta
furto
la rinascente

Cilento Entra in casa di notte: il proprietario spara, per il ladro finisce male

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Viva la legalità? Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Ti potrebbero interessare

Entra in casa di notte: il proprietario spara, per il ladro finisce male

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Ruba gadget dell'Inter: finisce male

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...