CATEGORIE

CORTE CONTI, RIFORMA FISCALE E' PRIORITÀ MA NO A SHOCK

domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

ROMA (ITALPRESS) - "Mettere mano al riassetto delle tasse e dei tributi puo' considerarsi una priorita'. Un'operazione da portare avanti non in un clima emergenziale, ma attraverso ponderate ed equilibrate strategie di lungo respiro. Non mancano gli strumenti, anche alternativi fra loro: dal 'dosaggio' fra imposizione diretta e indiretta alla potatura del groviglio di deduzioni (spesso foriere di contenziosi), dal recupero del cuneo fiscale al riordino della giustizia tributaria". Lo ha detto il Procuratore Generale della Corte dei Conti, Albero Avoli, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato. "Alcuni economisti propongono addirittura misure radicali, chiamate a fini mediatici come shock fiscale, in realta', una massiccia azione di decremento delle aliquote dell'imposizione diretta in favore di imponibili medio-bassi. L'idea non e' nuova e certamente e' asseverata da molti economisti". "Tuttavia - ha aggiunto - resta il problema delle coperture sul breve termine, in mancanza delle quali il corrispondente aumento del debito potrebbe avere ripercussioni gravi, tali da annullare o ridurre molto i benefici della rimodulazione delle aliquote. Nella gradualita' degli interventi potrebbe forse trovarsi una giusta soluzione di equilibrio. Altro rischio e' quello che i vantaggi della riduzione del carico fiscale statale vengano azzerati dal parallelo incremento dell'imposizione locale".(ITALPRESS).tan/agd/mgg26-Giu-19 13:19

La piazza per l'Europa Corte dei Conti, "valutiamo gli esposti sui conti di Roma": Gualtieri rischia grosso per la piazza

Grande Mela Italpress soffia le sue prime 35 candeline e inaugura il nuovo ufficio di corrispondenza a NYC

collaborazione Italpress: nasce il nuovo tg "Lavoro & Welfare" dell'agenzia

tag

Ti potrebbero interessare

Corte dei Conti, "valutiamo gli esposti sui conti di Roma": Gualtieri rischia grosso per la piazza

Italpress soffia le sue prime 35 candeline e inaugura il nuovo ufficio di corrispondenza a NYC

Italpress: nasce il nuovo tg "Lavoro & Welfare" dell'agenzia

Suppletive Roma, Gualtieri eletto deputato col 62%

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...