CATEGORIE

Unes: Rossella Brenna nominata amministratore delegato

di AdnKronos domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Roma, 26 lug. (Labitalia) - Rossella Brenna, attualmente direttore vendite di Unes, è stata nominata amministratore delegato del gruppo Unes, subentrando a Mario Gasbarrino. Da oltre 15 anni nel gruppo, Rossella Brenna è stata direttore marketing dal 2004 al 2013 e direttore vendite dal 2013 al 2019. Grazie al contributo di Mario Gasbarrino, negli ultimi quattordici anni Unes ha potuto registrare importanti risultati economico-commerciali. Al manager va il sentito ringraziamento di tutto il gruppo per il prezioso lavoro svolto. "Accolgo questa nomina - ha dichiarato Rossella Brenna - con estrema riconoscenza per la fiducia accordatami. Si tratta di una grande sfida, quella di proseguire il lavoro fatto in questi 14 anni con Mario Gasbarrino, che ringrazio sentitamente per la guida che ha saputo darci. Sono cosciente del privilegio che avrò: quello di poter guidare un’azienda che si è distinta in questi anni per i risultati conseguiti e per la velocità di movimento. Sono entusiasta di affrontare questa nuova avventura professionale insieme a tutta la squadra Unes".

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...