CATEGORIE

Paolo Becchi, governo Lega-M5s bis possibile: "Salvini ha solo voluto far fuori Conte. Ma Mattarella..."

di Giulio Bucchi domenica 25 agosto 2019

2' di lettura

Sempre più vicino un nuovo accordo tra Lega e M5s. Ne è convinto Paolo Becchi, ideologo sovranista vero punto d'incontro tra il mondo salviniano e quello grillino. Il no del Pd alla richiesta di Luigi Di Maio di confermare premier Giuseppe Conte "riapre i giochi" per un clamoroso ritorno gialloverde. "Qualcosa sottotraccia si è mosso per tutto il giorno. E continua a muoversi - spiega il professor Becchi in una intervista al Sussidiario.net -. Alla luce del sole c'è la trattativa di M5s con il Pd, ma dietro le quinte c'è sempre anche la Lega".  Leggi anche: Annalisa Chirico e la teoria del caos. "Salvini rompe e tende la mano per disarticolare il M5s" Dietro la crisi, sottolinea Becchi, c'è il tentativo estremo di Salvini di fermare proprio il premier dimissionario: "Dopo quello che è successo in Europa con la von der Leyen, ha intuito che Conte giocava una sua partita e doveva bloccarlo. Del resto l'intenzione di Conte con il suo discorso molto duro contro Salvini era proprio quella di rompere definitivamente l'accordo M5s-Lega. Ma non è detto che ci sia riuscito". E Di Maio? "Vuole soprattutto una cosa: evitare le elezioni. Ma credo che stia molto soffrendo per questa trattativa con il Pd. È, o meglio era qualcosa di contrario a tutta l'etica pentastellata e lui lo sa. Se potesse ritornerebbe con Salvini, ma Mattarella non vuole". Ecco il vero ostacolo al Lega-M5s bis: "Il suo sembra un aut aut è: o governo con il Pd o elezioni". Politicamente, però, ci sono margini "e per una ragione molto semplice: se il M5s si allea col Pd è finito. Mentre un nuovo governo guidato da Di Maio potrebbe rilanciarlo".

tag
paolo becchi
matteo salvini
lega
m5s
luigi di maio
pd
giuseppe conte
sergio mattarella

Bava alla bocca Almasri arrestato, la sinistra assalta il governo: "Vergogna", "Umiliati", "Non è Italia"

Grillino M5s, i soldoni di Cafiero De Raho: ecco quanto dichiara

Carta canta Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

Ti potrebbero interessare

Almasri arrestato, la sinistra assalta il governo: "Vergogna", "Umiliati", "Non è Italia"

Andrea Carrabino

M5s, i soldoni di Cafiero De Raho: ecco quanto dichiara

Alessandro Gonzato

Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

Tommaso Montesano

Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...

SFIM 2025 chiude con oltre 6mila partecipanti: due giorni a Milano tra mercati, startup, criptovalute e geopolitica

Dai mercati fi nanziari alle criptovalute, dal private banking alla geopolitica economica: lo Starting Finance Investmen...