CATEGORIE

Giustizia, sondaggio YouTrend: il 44% dei grillini sconfessa Giuseppe Conte

di Tommaso Montesano mercoledì 5 novembre 2025

2' di lettura

E dire che Repubblica ieri gongolava. Pagina 8: «La giustizia divide gli italiani. Riforma appesa a un pugno di voti». Un titolo figlio dei numeri del sondaggio Demos sull’orientamento degli italiani rispetto alla separazione delle carriere: il 51% favorevoli, il 44% contrari, il 5% di indecisi. Conclusione: «Maggioranza limitata e relativa». Sempre ieri, però, di rilevazione ne è arrivata anche un’altra, elaborata per SkyTg24 da YouTrend. E l’esito è una doccia gelata per i sostenitori del “no” (magistrati dell’Anm e partiti del “campo largo”). Per due ragioni. La prima: lo scarto tra il Sì alla riforma e il No è più ampio: dodici punti (56% contro 44%). La seconda: una precedente rilevazione realizzata dallo stesso istituto di ricerca a fine luglio vedeva i due fronti molto vicini, con una differenza di appena due punti a favore della separazione delle carriere e del doppio Csm.

Osservazione conseguente: più i contenuti della riforma diventano di dominio pubblico, e più il dibattito entra nel vivo, più crescono i consensi per la modifica costituzionale. Certo, in questi casi la cautela è d’obbligo, visto che poi comunque bisognerà fare i conti con l’affluenza alle urne (e il quorum, trattandosi di un referendum confermativo, non è richiesto). Tuttavia questa differenza tra primo e secondo sondaggio è significativa. Poi è interessante valutare l’atteggiamento degli elettori intervistati in base all’area politica di appartenenza, dove c’è qualche sorpresa. Nel centrodestra, nei partiti della maggioranza che sostengono il governo, non ci sono scossoni: la riforma raccoglie il consenso del 95% di chi vota Fratelli d’Italia, dell’85% di chi si colloca nell’area moderata (Forza Italia/Noi Moderati) e del 70% di chi vota per la Lega.

Sondaggio Youtrend, Meloni guadagna 5 punti in 3 mesi: il dato che fa esplodere M5s e sinistra

Cinque punti guadagnati in 3 mesi. L'ultimo sondaggio di Youtrend per Sky Tg24 certifica il gradimento degli elettor...

Viceversa nell’opposizione si registra qualche anomalia: se il 98% degli elettori di Avs è contrario, così come l’82% dei sostenitori del Pd, è il dato del M5S che meraviglia. Perché a dispetto dei proclami di Giuseppe Conte e delle toghe-parlamentari testimonial del “no” (Roberto Scarpinato e Federico Cafiero De Raho), solo il 56% dei pentastellati al momento ha intenzione di votare per cancellare la riforma Nordio. Viceversa il 44% degli elettori grillini oggi si schiererebbe a favore della legge insieme al centrodestra. A proposito: la maggioranza può contare anche sul favore del 57% dei sostenitori di Azione, il partito di Carlo Calenda.

tag
giuseppe conte
referendum giustizia
riforma della giustizia
sondaggio
youtrend

L'intervista a Giovanni Pellegrino Giustizia, Giovanni Pellegrino: "Carriere separate, una proposta della sinistra italiana"

Tuttologo E' sempre CartaBianca, Iacchetti contro il governo: "Dico quel c***o che voglio"

Oltre ogni limite Otto e mezzo, lo sfregio di Bersani al governo: "Siamo fuori come un balcone"

Ti potrebbero interessare

Giustizia, Giovanni Pellegrino: "Carriere separate, una proposta della sinistra italiana"

Elisa Calessi

E' sempre CartaBianca, Iacchetti contro il governo: "Dico quel c***o che voglio"

Otto e mezzo, lo sfregio di Bersani al governo: "Siamo fuori come un balcone"

Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Daniele Capezzone: "Pronti? Ecco cosa dirà la sinistra su Mamdani"

Nel suo Occhio al Caffè Daniele Capezzone presenta i principali fatto trovano spazio sui quotidiani nazionali. In...
Redazione

Fango a 5 stelle sul governo

In una seduta psichedelica che passerà agli annali della storia parlamentare, durante l’audizione di Sigfri...
Mario Sechi

I redditi dei politici, quanto dichiarano Schlein, Fratoianni e Bonelli. Conte muto

Sono online, sul sito Internet della Camera, i redditi dichiarati dai deputati per il periodo d'imposta 2024. Non tu...

Pd, chi dice no alla "Linea Scarpinato": delirio contro Fazzolari, esplode la sinistra

I parlamentari riformisti del Pd voteranno no al referendum sulla riforma della giustizia ma il caso Scarpinato rischia ...