CATEGORIE

Walter Veltroni, il tracollo imbarazzante del suo ultimo film: appena 83 euro a sala

di Gino Coala domenica 10 marzo 2019

1' di lettura

«Nel buio dell' oggi i buoni sentimenti sono rivoluzionari. E poi sono fatto così, non avrei certo potuto fare un film splatter». Così l' ex leader del Partito democratico, Walter Veltroni, parlando di "C' è tempo", il suo primo film da regista. Però, nonostante le belle parole e i soliti buoni sentimenti, sembra che al botteghino, per l' ex sindaco di Roma, le cose non stiano andando affatto così bene. Leggi anche: Veltroni, siamo alle minacce: tornare nel Pd? "Non sono mai andato via" Dagospia riporta un articolo di Robert Bernocchi che spiega che il film di Veltroni, al momento, non riesce nemmeno ad entrare nella top ten di quelli più visti. Scorrendo i dati del 7 marzo, infatti, "C' è tempo" si piazza soltanto al tredicesimo posto, con 15.659 euro raccolti e una media poco esaltante di appena 83 euro a copia.

Come no! Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Scandaloso Che tempo che fa, Veltroni choc: "Le dittature? In Italia con la scuola..."

L'editoriale Il dizionario dell'ipocrisia progressista

tag

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

Che tempo che fa, Veltroni choc: "Le dittature? In Italia con la scuola..."

Il dizionario dell'ipocrisia progressista

Mario Sechi

Otto e Mezzo, Walter Veltroni su Giorgia Meloni: "Difficile possa piacermi". E su Schlein...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...