CATEGORIE

Vittorio Feltri: La legge è diseguale per tutti

di Vittorio Feltri domenica 13 ottobre 2019

1' di lettura

A me del taglio dei parlamentari non importa nulla. Posso solo affermare che la nuova legge non sarà mai applicata per mille motivi, il primo dei quali è il referendum a cui dovrà essere sottoposta, plebiscito che nella sostanza assomiglia a quello che ha costretto Renzi a togliersi di mezzo. La norma è stata approvata da quasi tutti e già questo fa ridere: la casta si è castrata per dimostrare di essere evoluta ma in cuor suo spera di essere salvata e ha i mezzi per salvarsi. Tempo al tempo. Ciò che invece mi ha davvero indignato è la accoglienza che ha ottenuto la sentenza dei giudici di Strasburgo contro l' ergastolo in voga in Italia riservato in particolare ai mafiosi. Il cosiddetto 41 bis, che li condanna a vita a un regime carcerario medievale, consistente nella tortura sistematica, la quale non si concilia né con la nostra Costituzione né con i diritti umani previsti dall' ordinamento europeo. Quindi va abolita d' urgenza, senza se e senza ma. Leggi l'editoriale integrale di VIttorio Feltri su Libero in edicola oggi

tag
vittorio feltri

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

25 anni Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

L'evento Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Giorgia Meloni ai 25 anni di Libero: "Un giornale che è un atto di coraggio"

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...