CATEGORIE

Alessandro Sallusti avverte Beppe Grillo: "Perché con questo governo saresti andato in galera anche tu"

di Giulio Bucchi domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

Un governo tutto tasse e manette. E moralismo. Il carcere agli evasori, spiega Alessandro Sallusti nel suo editoriale sul Giornale, è solo l'ultimo capolavoro: "Questo succede se al governo ci stanno comunisti e giustizialisti, in questo caso sostenuti dai finti liberali renziani che viceversa quando si tratta di affari loro - come dimostrano le cronache di questi giorni - adottano comportamenti spregiudicati e tecniche fiscali discutibili".  Leggi anche: "L'asino vendicatore Di Maio e Grillo omicida stradale" Il colmo è che questo "governo sanguisuga, capace di prendere con la forza e incapace di dare", avrebbe mandato in galera anche Beppe Grillo: "È noto che l'ideatore e padre padrone di questo governo tutto tasse - ricorda ancora Sallusti -, aderì al condono fiscale promosso nel 2003 dall'esecutivo Berlusconi. Ed è altrettanto probabile che se le norme contro gli evasori proposte oggi dai Cinque Stelle fossero state in vigore negli anni Ottanta, Grillo sarebbe stato ad alto rischio di arresto. Per lui, star dello spettacolo, le tasse erano un optional. Ma solo per lui".

tag
beppe grillo
alessandro sallusti
m5s

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Le cifre Sondaggio Pagnoncelli, tonfo per Pd e M5s: quanto perdono in un mese

Aprire il fuoco FdI spiana Giuseppe Conte: "Arroganza senza limiti, ancora paghiamo i tuoi danni"

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Sondaggio Pagnoncelli, tonfo per Pd e M5s: quanto perdono in un mese

FdI spiana Giuseppe Conte: "Arroganza senza limiti, ancora paghiamo i tuoi danni"

Schlein contro De Luca, retroscena: la trama che scuote il Pd

Pietro Senaldi

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...

Omicidio Melania Rea: 14 anni dopo, il mistero che non smette di inquietare

Un femminicidio consumato in un bosco. I tentativi di depistare le indagini. Un processo che ha vissuto numerosi colpi d...

Transizione energetica e geopolitica: a Roma il convegno E5T per ripensare il futuro energetico dell’Europa

Nella storica cornice della Sala della Protomoteca, in Campidoglio, si è tenuto il convegno “Riprendere il ...

MEDIASET PER IL FUTURO: “La verità conta, conta fino a 10!”

Dal 6 al 12 luglio 2025, Mediaset promuove una nuova campagna per un’informazione responsabile e contro la diffusi...