CATEGORIE

Papa Francesco, i sondaggi gli hanno dato da pensare: "Dobbiamo cambiare, oggi la fede non è ovvia"

di Caterina Spinelli domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

I tragici sondaggi sul Vaticano (sempre meno credenti) hanno fatto pensare parecchio Papa Francesco che ha deciso di dare inizio all'innovazione. "La Chiesa deve aprire e aprirsi ai cambiamenti. Riconoscendo che non siamo più in un regime di cristianità. Altrimenti, come affermò il cardinale Martini, resta indietro di 200 anni". Queste le parole pronunciate da Bergoglio durante il tradizionale incontro con la Curia romana per gli auguri natalizi. Leggi anche: Papa Francesco, l'epurazione di Natale: pedofilia, fatto fuori il cardinale Sodano E ancora: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". Per il Santo Padre negli ambienti ecclesiastici l'atteggiamento "sano" che serve è "quello di lasciarsi interrogare dalle sfide del tempo presente". Un presupposto però: "Non siamo nella cristianità, non più! Oggi non siamo più gli unici che producono cultura, né i primi, né i più ascoltati". La fede non costituisce più "un presupposto ovvio del vivere comune", anzi spesso accade il contrario: la sua negazione. 

tag
papa francesco

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Capo della Cei Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Il Pontefice Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Caterina Maniaci

Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Leone XIV e Castel Gandolfo, la scelta: strappo con Papa Francesco

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...