CATEGORIE

Massimo Gramellini, sfregio a chi difende il tabaccaio di Ivrea: "Bimbetti, biechi reazionari"

di Caterina Spinelli domenica 16 giugno 2019

2' di lettura

Massimo Gramellini ha scatenato l'ira del web, dopo aver pubblicato un articolo contro "i fan del tabaccaio di Ivrea". Il commento, finito sulla pagina Facebook del Corriere della Sera, è stato preso di mira da molti. Gramellini infatti scrive che ai sostenitori di Franco Iachi Bonvin poco importa "se in pericolo fosse la sua vita o soltanto la sua cassa" perché "per loro - sentenzia - la difesa della proprietà privata giustifica comunque una reazione". E ancora, la firma del quotidiano di via Solferino considera i cittadini che hanno mostrato tutto il proprio sostegno al tabaccaio dei "biechi reazionari" e "bimbetti spaventati". "Un Paese dove tutti hanno la pistola in tasca è un luogo maledettamente insicuro. Nel mondo che vorrei le vittime non sparano. Chiamano i carabinieri" conclude il giornalista. Leggi anche: Si mette male per il tabaccaio di Ivrea, cosa rivela l'autopsia Peccato che nel mondo che vorrebbero molti, "i criminali non entrano in casa d'altri, vanno a lavorare", ricorda un utente a Gramellini. "Esatto, bravo Gramellini - dice ironico un altro -. Nel mondo che vorrei le vittime non sparano, chiamano i Carabinieri, questi arrestano i ladri e nessun giudice li libera dopo due ore. Ma sappiamo tutti che purtroppo non funziona così, e chi ha subito due, tre, quattro furti e si ritrova i ladri che gli ridono in faccia il giorno dopo, a un certo momento non ce la fa più. E spara, anche alla schiena". Come loro sono in tanti a domandarsi se il commento di Gramellini, relativo al tabaccaio che dopo l'ennesimo tentativo di rapina ha sparato e ucciso uno dei ladri, fosse davvero pertinente. 

Tirata d'orecchie Acerbi, la lezione della moglie a Gramellini, fuoriclasse dei benpensanti

Vecchi rancori Acerbi, la moglie contro Gramellini: "Il signore qui..."

Intervistato a "In altre parole", il ministro replica ai grillini: "No all'elmetto, mai parlato di riarmo" In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

tag

Acerbi, la lezione della moglie a Gramellini, fuoriclasse dei benpensanti

Pietro Senaldi

Acerbi, la moglie contro Gramellini: "Il signore qui..."

In altre parole, Guido Crosetto replica al M5s: "Non mi metto l'elmetto"

Piccolotti e la Tesla, "che macchina devo comprare?": la telefonata imbarazzante

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...