CATEGORIE

Conflavoro, collegare formazione a lavoro per dare spinta a crescita

di AdnKronos domenica 10 novembre 2019

2' di lettura

Lucca, 8 nov. (Labitalia) - Collegare la formazione con il mondo del lavoro per dare una spinta verso la crescita alle piccole e medie imprese. Questo il messaggio lanciato oggi al secondo tavolo del Forum nazionale Conflavoro Pmi ‘Italia Economia & Lavoro’, in corso a Lucca al teatro Giglio. “Le pmi - ha affermato il presidente di Conflavoro, Roberto Panebianco - non ce la fanno ad andare avanti. E’ necessario un cambio di passo, altrimenti il tessuto imprenditoriale che muove il sistema Italia non riesce a ripartire. E’ importante cominciare proprio dalla formazione perché da lì che parte tutto”. “E’ fondamentale - ha detto Elsa Fornero, già ministro del Lavoro - la formazione, poi c’è il lavoro che è fatto di produttività. Produttività che rimane in parte all’impresa e in parte al lavoratore e proprio in quella parte c’è un risparmio che va per le pensioni. Quindi, la pensione dipende dal lavoro. Abbiamo oggi una società che riduce il numero di lavoratori e che, invece, aumenta il numero di coloro che dipendono da quelli che lavorano. Questa è una situazione che non va, per questo in un politico vorrei vedere l’affanno per il lavoro, ovvero investimenti per aiutare a fare impresa, altrimenti saremo una società sempre più povera”. “Il lavoro - ha ribadito Claudio Durigon, già sottosegretario al Lavoro del primo governo Conte - è al centro di tutto, dovremmo darci da fare. I balzelli di cui si parla non possono che gravare sulle spalle degli italiani. Visto il contesto economico che stiamo vivendo, temo che il prossimo sarà un altro anno dove l’Italia vivrà in una crisi permanente”.

tag

Ti potrebbero interessare

Mafia cinese in Italia, il potere invisibile che muove soldi e paura

Strutturata, difficile da capire al suo interno, chiusa, con collegamenti internazionali che restano saldi. È la ...

In Italia meno tradimenti e più stabilità: lo studio

Dopo anni di primato assoluto in Europa per tasso di infedeltà – arrivato al 45% nel 2022 – l’I...

Fondazione Maruzza, la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio rafforza l’impegno per le cure palliative pediatriche

Sotto la presidenza di Manfredi Lefebvre d’Ovidio, la Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus prosegue ne...

Manovra, Capobianco (Conflavoro): “Bene il Governo, premiare i rinnovi va nella giusta direzione”

Sono in corso le audizioni di imprese e lavoratori sulla Legge di Bilancio 2026. Tra le misure in esame, l’introdu...