CATEGORIE

Beppe Grillo e il riavvicinamento al Pd, l'ex M5s: "Ha un figlio accusato di stupro, così..."

di Giulio Bucchi domenica 1 dicembre 2019

1' di lettura

Cosa c'è dietro il clamoroso avvicinamento tra Beppe Grillo e il Pd? A suggerirlo è Giovanni Favia, storico attivista M5s emiliano e primo dissidente epurato dal comico-guru. Intervistato dal Tempo, l'ex grillino dà una lettura "privata" alla svolta politica che ha portato, ad agosto, alla nascita del governo giallorosso.  Leggi anche: "Un quadrumvirato di non fedelissimi". Di Maio commissariato da Grillo? "Grillo non è di centrosinistra, il suo primo nemico è stato il Pd, io l'ho conosciuto bene". E dunque? "Quello che si dice in giro - io lo riporto con molto rispetto - è che il risvolto psicologico della situazione in cui è capitata la sua famiglia gli abbia fatto cercare una pace con la sinistra", spiega Favia. "È chiaro che ti spaventi tantissimo come genitore quando hai un figlio accusato di stupro, in una vicenda così complessa, e questa situazione - secondo me - ha influito in maniera enorme sulla posizione di Grillo che ha sempre messo prima il suo ego, i suoi interessi personali, rispetto a quelli del Paese".

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

tag

Ti potrebbero interessare

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...