CATEGORIE

Papa Francesco e l'elemosiniere, lo studioso Teodori: "Cosa sarebbe gravissimo". Vaticano, doppio sgarro?

di Giulio Bucchi domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

"Un atto di disobbedienza civile", quello dell'elemosiniere di Papa Francesco. Di più: un'incitazione a altri "gesti illegali che possono diventare pericolosi e violenti". Massimo Teodori, ordinario di Storia e istituzioni degli Stati Uniti, intervistato dal Quotidiano nazionale stigmatizza l'iniziativa del cardinale Konrad Krajewski, che ha riallacciato personalmente l'elettricità agli inquilini di un palazzo occupato abusivamente a Roma. Un fatto grave, soprattutto perché "ha come protagonista un ecclesiastico di uno Stato estero (Città del Vaticano) che è vincolato da un trattato internazionale (I Patti lateranensi) che sono stati clamorosamente violati".  Leggi anche: "Il Vaticano, le case e i rom". Vittorio Feltri, la brutale verità sulla Chiesa In virtù di quel concordato, infatti, la gerarchia ecclesiastica ha il divieto "di intromettersi nella vita politica e amministrativa dello Stato italiano, così come i pubblici ufficiali italiani non possono intromettersi negli affari religiosi". Divieto che, come noto, viene quasi quotidianamente calpestato. Il pagamento delle bollette non pagate, spiega ironico Teodori, "è il minimo che la Santa Sede può fare, e sicuramente lo Ior (la banca vaticana) non va in fallimento". Ma sarebbe molto più grave "se lo Stato del Vaticano non concedesse l'autorizzazione a procedere" contro il cardinale, che potrebbe presto finire indagato. 

Ricordi di un Papa Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

Compagno Bergoglio? Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

A Santa Marta Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

tag

Papa Francesco, "qualche sinistrino voleva mettermi il cappio al collo"

Papa Francesco, clamoroso: sepolto accanto a Junio Valerio Borghese

Francesco Storace

Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...