CATEGORIE

Sicilia: rischio idrogeologico, Croce 'centreremo obiettivo nel 2021'

di AdnKronos domenica 12 maggio 2019

2' di lettura

Palermo, 7 ,ag. (AdnKronos) - "Le richieste dei Comuni siciliani per interventi contro il rischio idrogeologico ammontano a circa 2 miliardi di euro. Tra Accordo di programma e Patto per la Sicilia ne abbiamo a disposizione un terzo, poco più di 700 milioni, e sono fiducioso circa il raggiungimento dell’obiettivo con la quasi totalità delle opere completate nel 2021. Il resto del fabbisogno, pari a 1,3 miliardi, potrà essere coperto da economie di questo programma e dalle future programmazioni. Alla fine tutto il territorio siciliano potrà essere messo in sicurezza". Lo ha detto Maurizio Croce, soggetto attuatore del commissario di governo contro il dissesto idrogeologico in Sicilia, intervenendo oggi, a Palermo, al confronto con i vertici nazionali e regionali dell’Ance. Ai costruttori Croce ha spiegato che "dei 119 interventi dell’Accordo di programma, finanziati dal Ministero dell’Ambiente con 175 milioni, 108 sono ultimati o in fase di gara o di realizzazione per 162 milioni di euro; dei 23 interventi finanziati dalla Regione con 39 milioni, 16 sono ultimati o in fase di gara o di realizzazione. Mancano all’appello solo 18 opere". Progressi significativi anche per il Patto per la Sicilia che conta 237 interventi per 591 milioni. "Su 44 progetti già pronti per 121 milioni, 22 sono stati appaltati nel 2018 e oggi sono cantieri aperti - ha riferito Croce - altri 22 sono stati appaltati agli inizi di quest’anno e firmeremo i contratti con le imprese entro il prossimo mese e mezzo, così si apriranno altri cantieri. In questo mese, inoltre, abbiamo posto in gara ulteriori 15 opere".

tag

Ti potrebbero interessare

Urban Vision Group porta l’arte di TVBOY in città: “Omnia Vincit Amor” diventa una mostra urbana digitale

Urban Vision Group, Media Company innovativa e leader nel maxi digital outdoor, è partner della nuova personale d...

AL VIA L'EDIZIONE 2025 DEL PREMIO ARTE: SOSTANTIVO FEMMINILE

Mercoledì 25 giugno alle 19, presso il Museo Nazionale Etrusco, si terrà la cerimonia per la consegna del ...

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...