CATEGORIE

Fratelli d'Italia, la gaffe del consigliere di Castellammare di Stabia: "Non nego il fascino del nazismo"

di Gino Coala giovedì 31 gennaio 2019

2' di lettura

Sta facendo discutere un consigliere comunale di Castellamare di Stabia eletto con Fratelli d'Italia, Ernesto Sica, che in occasione della Giornata della memoria, pur definendo "inaccettabile la shoah... come tutti gli stermini di massa". ha dato una sua curiosa interpretazione su chi ancora oggi simpatizza per le dittature naziste e fasciste: "Non nego ci possa essere un certo fascino del nazismo, ma ciò si limita solo a un primo acchito, perché in fin dei conti il nazismo provò a imitare il fascismo italiano (...) fallendo miseramente e creando qualcosa di molto diverso e distante dal fascismo italiano, che fu movimento con salde radici ideologiche e spirituali, strutturato da un'ossatura culturale di alto profilo". Leggi anche: Bolzano, lo scandalo sul modulo della Asl per i bimbi delle medie: chiedono pure la razza Ben più netto però è il giudizio del consigliere Sica sulle Legge razziali del regime fascista e sulla persecuzione etnica nazista: "Le legge razziali furono una macchia vergognosa e indelebile del fascismo italiano (anche se le analisi dal tal punto di vista sarebbero molteplici) ma furono fondamenta invece di un 'piccolo' nazismo che diffuse principalmente odio e terrore. (...) L'uccisione di massa di quasi 6 milioni di ebrei è frutto di menti malate che mai devono ritornare! Così come le quasi 100 milioni di vittime del comunismo, delle quali gran parte provenienti dal passato". L'analisi di Sica ha ovviamente scatenato polemiche e proteste, da chi pretende le sue dimissioni fino a chi lo attacca nella speranza che ritorni sui suoi passi.

Indiscreto Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

Fuori FdI espelle Emanuele Pozzolo: l'ora delle decisioni

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, ultima farsa in aula: insegue Meloni col bigliettino

FdI espelle Emanuele Pozzolo: l'ora delle decisioni

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...