CATEGORIE

Tiki Taka di Pierluigi Pardo, in diretta fino alle 2 del mattino: "Un gravissimo problema tecnico"

di Maria Pezzi domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Non era mai successo prima. La puntata di Tiki Taka, il programma calcistico di Pieluigi Pardo, è andata in onda eccezionalmente in diretta a causa di gravi problemi tecnici. La puntata di lunedì 10 dicembre di Tiki Taka ha rischiato seriamente di non andare in onda. "Problemi tecnici e un grave guasto al banco audio", ha spiegato Pardo,  hanno costretto il conduttore e la sua squadra ad attendere oltre due ore prima di dare il via alla trasmissione che, eccezionalmente, è stata trasmessa in diretta. Leggi anche: Tiki Taka, Diletta Leotta in coppia con Wanda Nara In genere il talk di Italia 1 viene registrato con leggero anticipo (partenza alle 21-21.30) per non tenere in ostaggio gli ospiti fino a notte fonda e rendere possibili  - spiega TvBlog - i collegamenti con stadi. “Grazie alla meravigliosa squadra di tecnici dello Studio 11 che ci ha consentito di superare ogni problema”, ha scritto Pardo su Twitter. Un lavoro che il giornalista Mediaset ha definito “miracoloso”.

tag
tiki taka

Adios Qatar 2022, Luis Enrique seppellisce Guardiola: è morto il tiki taka

Lo scontro Tiki Taka, raptus di Ciccio Graziani: "Salame, cretino", volano insulti nel fuorionda

Tensione Tiki Taka, “Ma che cosa fai?”. Furia Chiambretti contro Zazzaroni: dietro le quinte, il finimondo

Ti potrebbero interessare

Qatar 2022, Luis Enrique seppellisce Guardiola: è morto il tiki taka

Leonardo Iannacci

Tiki Taka, raptus di Ciccio Graziani: "Salame, cretino", volano insulti nel fuorionda

Tiki Taka, “Ma che cosa fai?”. Furia Chiambretti contro Zazzaroni: dietro le quinte, il finimondo

Striscia la notizia, "fuori la ch***a". Imprevisto a luci rosse in diretta: panico in regia a Mediaset

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...