CATEGORIE

Vasco Rossi, il figlio Davide nei guai dopo l'incidente: a processo per omissione di soccorso

di Gino Coala domenica 21 ottobre 2018

1' di lettura

La procura di Roma ha citato in giudizio Davide Rossi, primo figlio del cantante Vasco per un incidente stradale che il 31enne causò il 16 settembre del 2016 a Roma, nella zona della Balduina, allontanandosi subito dopo senza prestare soccorso alle vittime. Il procedimento, in cui si ipotizzano i reati di lesioni personali stradali gravi e omissione di soccorso stradale, è fissato per il prossimo 15 gennaio davanti al giudice monocratico della Capitale. Leggi anche: Vasco Rossi, l'attacco brutale di Zucchero: "Dice che i duetti sono per bimbi dell'asilo? Gli trema il buco del c***" A processo dovrà comparire anche Simone Spadano, 33 anni, che si trovava in auto con il figlio del celebre cantante ed è accusato di favoreggiamento. Secondo quanto scritto nel capo di imputazione, Rossi, a bordo della sua Audi, procedeva a velocità elevata e non si fermò allo stop, scontrandosi poi con un’auto sui cui viaggiavano due donne che riportarono ferite giudicate guaribili in oltre 40 giorni. "Subito dopo l’urto", il 31enne si allontanò dal luogo dell’incidente senza ottemperare "all’obbligo di prestare assistenza alle persone". Spadano invece, secondo l’accusa, avrebbe dichiarato il falso dicendo di esserci stato lui al volante e di aver provocato lui l’incidente. 

Blasco politico Il 25 Aprile del partigiano Vasco Rossi: "Tempi bui"

Il cantante Vasco Rossi, come ha gelato Renga: "Sei troppo bello"

Il cantante Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

tag

Ti potrebbero interessare

Il 25 Aprile del partigiano Vasco Rossi: "Tempi bui"

Vasco Rossi, come ha gelato Renga: "Sei troppo bello"

Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Vasco Rossi, rissa al concerto allo Stadio Olimpico: clamoroso, chi finisce a processo

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...