CATEGORIE

Feste sotto la pioggia

Meteo
di AdnKronos domenica 9 dicembre 2018

2' di lettura

(AdnKronos) - Natale e Capodanno? Li festeggeremo in compagnia del maltempo. Cattive notizie in arrivo per chi sperava in un meteo clemente almeno sotto le feste: la stagione invernale è ufficialmente iniziata e, con lei, i primi segnali di cambiamento climatico. Dalla prossima settimana infatti, spiegano gli esperti de ilmeteo.it, ci avvieremo verso temperature rigide con neve che potrebbe farsi viva persino in bassa quota. Vediamo, nel dettaglio, cosa ci aspetta. Premesso che, come ricorda ilmeteo.it, le proiezioni sul lungo periodo lasciano sempre ampi margini di incertezze e sono suscettibili di cambiamenti anche importanti, ad oggi i modelli meteo (ECMWF) ipotizzano intorno al 19/20 dicembre una potente irruzione di aria gelida in discesa direttamente dal Polo in Nord. Aria gelida in grado di riportare le temperature sotto zero anche sulle pianure. Si tratterà però di un freddo secco, con poche precipitazioni relegate quasi esclusivamente sui settori adriatici con nevicate fino a quote molto basse tra Marche e Abruzzo. Dal 23 Dicembre, valori termici previsti in risalita a causa di più umide correnti oceaniche, seguite anche da un profondo vortice ciclonico pronto a fare il suo ingresso sul nostro Paese. Secondo gli esperti ci aspetteranno quindi piogge su buona parte del Centro-Nord con nevicate molto abbondanti su tutto l’Arco Alpino al di sopra dei 1000 metri di quota. Un Natale bagnato, insomma, per molte città del Nord e con temperature al di sopra delle medie attese per questo periodo sul resto della Penisola. Nei giorni che ci condurranno all'ultimo dell'anno, infine, la porta dell'Atlantico rimarrà ben aperta con perturbazioni in serie che coinvolgeranno maggiormente le regioni del Centro-Sud.

tag

Ti potrebbero interessare

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...

Maurizio De Giovanni, maestro di letteratura e ironia tra le meraviglie di Tivoli

Lo scrittore protagonista al festival “VillaEstate” organizzato nella città tiburtina dalle sezioni c...
Daniele Priori

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...