CATEGORIE

Milano: per masterplan Scalo Farini e San Cristoforo 50 candidati

di AdnKronos venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

Milano, 28 nov. (AdnKronos) - Cinquanta candidati per il 'Concorso Farini', selezione internazionale per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo promossa da Fs Sistemi Urbani (Gruppo Fs Italiane) e da Coima Sgr (leader in Italia nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali). Team multidisciplinari nazionali e internazionali, tra cui anche molti giovani professionisti, si sono presentati in questa fase che si è conclusa il 23 novembre. La giuria è composta da sette componenti (presidente Dominique Perrault) più due supplenti: entro il 21 dicembre dovrà selezionare i cinque gruppi multidisciplinari che avranno accesso alla seconda fase del concorso per l’elaborazione del masterplan che dovrà offrire soluzioni orientative per la rigenerazione degli spazi non più utilizzati per le attività ferroviarie a Milano Farini e Milano San Cristoforo. Ad aprile 2019 sarà proclamato il vincitore dei cinque gruppi multidisciplinari.

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...