CATEGORIE

Tap, raffica di perquisizioni

Gasdotto
di AdnKronos domenica 18 novembre 2018

2' di lettura

Lecce, 16 nov. (Adnkronos) - I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce, insieme ai colleghi dello stesso nucleo di Roma e Milano e del comando provinciale della città pugliese, hanno perquisito ieri le sedi legali, operative, uffici e cantieri della società Trans Adriatic Pipeline Spa (Tap) a Roma, Lecce e Melendugno, sulla cui costa è previsto l'approdo del gasdotto proveniente dall'Azerbaigian, mentre a Villafranca padovana, in provincia di Padova, è stata perquisita la sede del laboratorio di analisi 'Sgs Italia Spa' che è il centro di analisi utilizzato dalla multinazionale per le indagini ambientali su vari cantieri dell'opera. Il decreto di perquisizione locale e di sequestro è stato emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Lecce, a firma del procuratore capo Leonardo Leone De Castris e del sostituto procuratore Valeria Farina Valaori, nell'ambito del procedimento penale sulla realizzazione del gasdotto per il quale risultano indagate tre persone: R.C., 58 anni, E.M.M., 72, L.G.P., 55. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di una corposa documentazione, anche su supporto informatico ed in particolare tutti i rapporti di prova, analisi e altri documenti dal novembre 2017 a oggi collegati ai campionamenti effettuati sulle acque di falda sottostanti il cantiere Tap in località 'San Basilio' di Melendugno dove, secondo le indagini condotte dal Noe e dall'Arpa Puglia, è stato riscontrato il superamento della concentrazione della soglia di contaminazione (Csc) di alcuni parametri tra cui il cromo esavalente. Tutti gli atti sequestrati, già dalle prossime ore, saranno messi a disposizione dei magistrati leccesi che, insieme al Noe, dovranno adesso passarli al setaccio.

tag

Ti potrebbero interessare

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...