CATEGORIE

Salvini e di Maio dichiarano guerra all’Onu

di Franco Bechis domenica 4 novembre 2018

1' di lettura

Hanno minacciato più volte una dichiarazione di guerra all’Unione Europea, minacciando -come aveva già fatto Matteo Renzi– di tagliare i contributi a Bruxelles. Con la manovra economica contenuta nella legge di bilancio 2019 invece l’Italia del governo gialloverde di Matteo Salvini e Luigi Di Maio ha deciso di dichiarare guerra all’Onu e al suo segretario generale Antonio Guterres. In un comma della legge di bilancio infatti il governo ha deciso di tagliare di 35,35 milioni di euro il contributo che l’Italia annualmente paga al segretariato generale dell’Onu per il suo finanziamento. Il taglio sarà stabile anche se un po’ inferiore (32,35 milioni di euro) a partire dal 2020. Sulla carta la legge di bilancio dà mandato al ministero degli Esteri per rinegoziare quel contributo, ma la somma viene inserita con certezza fra i risparmi del 2019. E non è un taglietto, visto che quel contributo annuale all’Onu ammonta oggi a circa 79 milioni di euro… Salvini e di Maio dichiarano guerra all’Onu Antonio Guterres, Luigi di Maio, matteo renzi, Matteo Salvini, Onu, primizia Continua a leggere su L'imbeccata di Franco Bechis

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...