CATEGORIE

Scherzi a parte, Lorella Cuccarini sbrocca davanti al figlio: insulti senza fine, la trappola di Paolo Bonolis

di Gino Coala domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

A Lorella Cuccarini sono letteralmente saltati i nervi per la trappola che si è ritrovata a vivere orchestrata da Scherzi a parte di Paolo Bonolis. La showgirl si è ritrovata in uno studio di registrazione per incidere una nuova versione di La notte vola, suo grande successo. Leggi anche: Scherzi a parte, grosso problema per Mediaset: Bonolis, avvio disastroso, ipotesi drastica La Cuccarini, accompagnata da suo figlio che lavora in ambito musicale, non ha notato niente quando ha cantato la prima strofa, anzi le è quasi piaciuta. Ma dalla seconda, sono iniziati i veri problemi: la vittima dello scherzo era senza parole, visto che il brano aveva una serie di passaggi che di fatto la insultavano. Il cantante trap che duettava con lei la chiamava Cucca e le rime che ha recitato le hanno fatto saltare i nervi. Leggi anche: Scherzi a parte, la trappola infamante per Lorella Cuccarini / Video

non solo affari tuoi? Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

Come Agrigento Il Volo, il concerto evento su Canale 5 a maggio: spunta un nome clamoroso

Inter-Napoli Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

tag

Ti potrebbero interessare

Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

Il Volo, il concerto evento su Canale 5 a maggio: spunta un nome clamoroso

Paolo Bonolis feroce contro Antonio Conte: "Napoli, ma quale miracolo?"

Sonia Bruganelli confessa: "Perché è finita con Bonolis"

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...