CATEGORIE

Elisa Isoardi a La prova del cuoco? Ecco chi scarica la trasmissione: un caso in Rai

di Davide Locano domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

Ormai è arcinoto: Elisa Isoardi, la prossima stagione, condurrà La prova del cuoco. Ma non è soltanto Antonella Clerici ad abbandonare lo storico programma della Rai: infatti, dalla prossima stagione, accanto alla Isoardi non ci sarà Anna Moroni. La donna, che ha accompagnato la Clerici nella sua lunga esperienza sul piccolo schermo, in un'intervista a Spy ha rivelato che non continuerà a prender parte al programma. "Per tanti anni la trasmissione è stata la mia famiglia - ha affermato la Moroni -. E come in tutte le famiglie, ci sono state gioie e dolori. Ma è stata comunque un'esperienza stupenda. Mi sono emozionata accanto ad Antonella Clerici nell'ultima puntata: ho pianto anch'io". E dunque, ora, cosa farà? "Tornerò a fare la casalinga, mi occuperò dei miei nipoti e della mia scuola di cucina", ha concluso. Leggi anche: Mentre Salvini fa il governo, il messaggio struggente della Isoardi

tag
elisa isoardi
la prova del cuoco
antonella clerici
rai
anna moroni

Forse che forse Belen Rodriguez in Rai? Occhio alla foto...

Strappi rovinosi Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

La sfida ad "Affari Tuoi" Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Ti potrebbero interessare

Belen Rodriguez in Rai? Occhio alla foto...

Fabio Fazio fa saltare il contratto in Rai di Mara Venier?

Gerry Scotti, bordata contro Stefano De Martino: "Quasi ludopatia"

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...