CATEGORIE

Lavoro: illegittimo licenziamento dipendente che denuncia furto senza impedirlo

domenica 22 aprile 2018

1' di lettura

Roma, 16 apr. (Labitalia) - È illegittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente che, appreso di un furto da parte di un sottoposto e non avendolo potuto impedire, ha comunque tempestivamente segnalato il fatto ai propri superiori. Lo ha stabilito la Sezione lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n. 8407 del 5 aprile 2018, che viene approfondita nella nota giurisprudenziale della Fondazione Studi consulenti del lavoro. La Corte riafferma, anche per il nuovo regime delle 'tutele crescenti' introdotto dal Jobs Act, il principio per cui spetta al giudice verificare l’effettiva gravità della condotta addebitata al lavoratore e quindi solo un palese e notevole inadempimento degli obblighi contrattuali giustifica il licenziamento. Il dipendente, dice la sentenza, deve vigilare sulla diligenza dei suoi sottoposti ma non ha doveri di 'polizia' e la gravità del comportamento è un giudizio che compete comunque al giudice.

tag

Ti potrebbero interessare

Aperitivo letterario con Daniele Damele a Lignano

Venerdì 18 luglio, alle ore 18:30, presso l’Hotel President di Lignano Sabbiadoro, si terrà un aperi...

"Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Bentton presentato su RTL 102.5

Alessandro Benetton è intervenuto nel corso di "W l’Italia" su RTL 102.5, con Angelo Baiguini e A...

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...