CATEGORIE

Marina Ripa di Meana, Vittorio Sgarbi: "Umiliava gli uomini sottomettendoli sessualmente"

di Andrea Tempestini domenica 7 gennaio 2018

1' di lettura

Anche Vittorio Sgarbi ricorda Marina Ripa di Meana. Lo fa in un godibile e appassionante commento su Il Giorno, dove la descrive come una "femminista seduttrice capace di sottomettere gli uomini". In un passaggio dell'articolo, il critico d'arte ricorda: "La sua capacità di seduzione felina si rovesciò in femminismo quando i tempi consentirono alle donne di manifestare le loro superiorità. È stata certamente il personaggio più notevole di quel passaggio d'epoca, da un piccolo mondo antico a un piccolo mondo moderno. Un caso interessante di femminismo non classico - sottolinea -, non provocatorio, non urticante (e spesse volte, invece, intrigante e seduttivo), e comunque non antagonista al maschio". Leggi anche: Marina Ripa di Meana, l'ordine tassativo nel testamento Il racconto e la descrizione di Sgarbi, dunque, si fanno un poco più spinte. "Il modo migliore per umiliare un uomo è sottometterlo sessualmente, sedurlo fino a fargli perdere la testa, mantenedo la propria. Marina è stata femminista, sottomettendo i maschi al suo dominio. La sua natura era provocatoria, divertente, smodata, sempre pronta al colpo di scena, come quando lanciò la torta in faccia a Costanzo o la 'pipì d'artista' a me", conclude. Un episodio, quello della pipì d'artista, che rivela Sgarbi cementò il loro rapporto: dopo quel dissidio, infatti, divennero amici.

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Ti potrebbero interessare

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...