CATEGORIE

Cinisello Balsamo, Don Luciano insultato dagli animalisti: "Non benedico i cani ma gli immigrati morti in mare"

di Giulio Bucchi domenica 25 febbraio 2018

1' di lettura

Un'opinione "scomoda", almeno per gli ultrà animalisti. Per questo Don Luciano Garlappi, parroco di Sant'Eusebio a Cinisello Balsamo (Milano), è stato ricoperto di insulti sui social. La sua colpa? Aver rifiutato, come spiega Il Giorno, di partecipare a una fiaccolata i solidarietà per i cani avvelenati a Sciacca e benedirli al termine del corteo. "Mi dispiace, non me la sento di benedire gli animali. Ci sono tante persone morte per le quali pregare, a cominciare da quelle che affogano in mare". Leggi anche: "Votare populisti è...", la vergogna del vescovo sull'altare Il riferimento al dramma degli immigrati che annegano nel Mediterraneo non è andato giù agli animalisti di Cinisello. Il parroco però resta fermo sulle sue convinzioni: "Ho semplicemente detto a queste persone che non ritengo mio compito dare una benedizione agli animali: per quello esiste già la giornata di Sant' Antonio Abate. Ho anche ribadito che ci sono molti morti per i quali esprimere solidarietà, tra questi gli immigrati annegati in mare e chi muore ogni giorno a causa delle guerre. Questo è il mio pensiero".

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Robe da emicrania Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

tag

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

Tommaso Montesano

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...