CATEGORIE

Sanremo 2018, la brutta voce su Claudio Baglioni: cosa c'è dietro il "rinvio" di Ermal Meta e Fabrizio Moro per plagio

di Giulio Bucchi domenica 11 febbraio 2018

1' di lettura

Prima "sospesi", poi semplicemente "rinviati". Al Festival di Sanremo è il giorno del primo scandalo-plagio, quello di Non mi avete fatto niente. La canzone di Ermal Meta e Fabrizio Moro ricorderebbe in modo molto sospetto la quasi sconosciuta Silenzio, presentata a Sanremo Giovani nel 2016 da Ambra Calvani e Gabriele De Pascoli e misteriosamente "sparita" da questa mattina dal sito del Festival. Forse, è il sospetto dei più maliziosi, per farla apparire come una canzone inedita e non far incorrere Meta e Moro nella squalifica. Leggi anche: Baglioni, una bomba sul Festival: "Commissariato" dalla Rai Tutti, ufficialmente, hanno difeso i due musicisti, a cominciare da un imbarazzato Claudio Baglioni, presentatore e direttore artistico del Festival: "Non è un plagio musicale ma una auto-citazione di una parte di un brano che era già stato composto qualche anno fa", ha spiegato ai giornalisti nel primo pomeriggio, prima della decisione che finale non è. Meta e Moro avrebbero dovuto esibirsi questa sera ma saranno sostituiti da Renzo Rubino. A loro toccherà domani, sempre che ascolti ancora più attenti nelle prossime ore non portino alla loro definitiva squalifica. Ma in sala stampa continuano a correre voci: proprio Baglioni sarebbe per tagliare i due concorrenti big, la Rai vorrebbe prendere tempo. Per ora vince viale Mazzini.

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...