CATEGORIE

Sanremo 2018, share: nuovo record per la quarta serata: ascolti al 51,1%

di Eliana Giusto domenica 11 febbraio 2018

1' di lettura

Il festival di Claudio Baglioni continua a macinare record e a imporsi come il più visto del terzo millennio. La quarta serata del festival è stata vista infatti da una media di 10.108.000 telespettatori con il 51,1% di share. Per trovare un risultato migliore bisogna tornare al festival del 1999 condotto da Fabio Fazio con Renato Dulbecco e Laetitia Casta, che ottenne nella quarta serata una media di share del 54,06%. Ieri sera la prima parte del festival è stata vista 12.246.000 telespettatori con il 49,1% di share e la seconda da 6.849.000 con il 57,3%. Leggi anche: Baglioni lancia la frecciata alla D'Urso e Mediaset: "Siamo abituati a tv mediocre"

Che noia Elodie non basta: Concertone e ascolti, chi ha vinto la prima serata

Festival Sanremo 2025, Carlo Conti fa il botto: record senza precedenti, 70,8 % di share

Festival e ascolti Sanremo 2025, Carlo Conti trionfa negli ascolti della seconda serata. E c'è chi rosica

tag

Elodie non basta: Concertone e ascolti, chi ha vinto la prima serata

Sanremo 2025, Carlo Conti fa il botto: record senza precedenti, 70,8 % di share

Sanremo 2025, Carlo Conti trionfa negli ascolti della seconda serata. E c'è chi rosica

Auditel, 2024 un anno vincente per gli ascolti Mediaset

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...