CATEGORIE

Carlo De Benedetti paga le tasse in Svizzera: "rovinato", quanti soldi ha perso dal 2012

di Giulio Bucchi domenica 11 febbraio 2018

2' di lettura

Non c'è Carlo De Benedetti nella top ten dei più ricchi italiani che hanno deciso di pagare in Svizzera le tasse su redditi e patrimoni. Come ricorda Il Giornale, si parla di una ricchezza di poco inferiore ai ricavi aggregati di Telecom e Intesa Sanpaolo. Insomma, una cifra colossale, 35 miliardi di euro. Leggi anche: "Come ha fatto i soldi e cosa si è comprato", Scalfari sputtana De Benedetti Spulciando i dati pubblicati dal quotidiano svizzero di lingua tedesca Bilanz sui 30 Paperoni elvetici, però, si capisce come i tempi per l'Ingegnere non siano dei migliori. Gli italiani di Svizzera più ricchi sono i Bertelli, imprenditori farmaceutici al settimo posto assoluto con un patrimonio vicino ai 14 miliardi di franchi svizzeri (12 miliardi di euro) in aumento rispetto ai 12 di 5 anni fa. A godere nell'ultimo lustro soprattutto gli Aponte (Msc Crociere), con un patrimonio aumentato dell'80% fino agli attuali 10 miliardi di franchi svizzeri. Terzi tra gli italiani i Perfetti (6-7 miliardi, +20%), poi gli Zegna (giganti dell'abbigliamento di lusso, stabili a 2-3 miliardi) e la famiglia Agnelli de Pahlen (Margherita, la figlia dell'Avvocato) con 2 miliardi di franchi svizzeri. Sesti e settimi tra gli italiani i Malacalza (soci di Carige, 2 miliardi) e i Bonomi (fondo Investindustrial, 1,5 miliardi) davanti ai Fossati (1,5 miliardi), a Pier Luigi Loro Piana (1,5 miliardi) e Giuseppe Zocco (1,2 miliardi). I due vip nella lista degli italiani-svizzeri, Sergio Marchionne e De Benedetti, sono fuori dalla top 10 ma vedono la cosa in maniera opposta. L'ad di Fca è a quota 700 milioni (+200% in 5 anni), mentre il povero Ingengnere è sì a quota 600 milioni, ma rispetto al 2012 ha perso il 30%. D'altronde, all'epoca aveva ancora le redini del gruppo di famiglia ora lasciate ai figli. Pensione dorata, ma non troppo.

tag
carlo de benedetti
svizzera
marchionne

strane dimenticanze Carlo De Benedetti, le amnesie del Domani sul suo editore

editoria e politica Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Ti potrebbero interessare

Carlo De Benedetti, le amnesie del Domani sul suo editore

Corrado Formigli, PiazzaPulita su La7 ha un Domani alle spalle

Pietro Senaldi

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...