CATEGORIE

Andrea Giuliacci, le menzogne del meteo: "Ecco quando una previsione può essere accurata"

di Serena Sorce domenica 13 maggio 2018

1' di lettura

Le polemiche che spesso accompagnano le previsioni del meteo non sono una novità, ma qualche giorno fa anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si è scagliato contro i meteorologi. Secondo il politico, la diffusione di false notizie sul maltempo influenza negativamente i flussi turistici creando danni economici e così ha minacciato di denunciare chi procurerà ulteriori disagi agli albergatori veneti. Andrea Giuliacci, uno dei più famosi professionisti nel campo della meteorologia, ha deciso di intervenire e chiarire il suo punto di vista: "Direi che sono attacchi quanto meno ingenerosi e si fa di tutta l'erba un fascio. È un settore che va regolamentato sicuramente. C'è bisogno di mettere ordine. La meteorologia che approda in tv viene spettacolarizzata ed è normale, ma bisogna fare attenzione perché il giornalista o chi per lui deve fornire una notizia che gli ha detto il meteorologo, un professionista che si è formato in quel settore". L'esperto chiarisce anche che una previsione a quindici giorni di distanza non può essere attendibile e accurata e che quindi è essenziale che si rispettino i limiti teorici. 

tag
luca zaia
andrea giuliacci

I "no-Bezos" Massimo Cacciari contro il nipote Tommaso: "Bezos? Frega niente, solo sciocchezze"

Il futuro delle regioni Terzo mandato, verso l'intesa nel centrodestra

Il sondaggio Sondaggio Swg, "i più amati": la classifica che cambia il quadro

Ti potrebbero interessare

Massimo Cacciari contro il nipote Tommaso: "Bezos? Frega niente, solo sciocchezze"

Terzo mandato, verso l'intesa nel centrodestra

Pietro Senaldi

Sondaggio Swg, "i più amati": la classifica che cambia il quadro

Luca Zaia, che Papa vuole: "Risposta scontata"

Viaggio academy in Argentina, un'esperienza unica per diventare narratori del mondo

Un progetto formativo rivoluzionario che unisce l’avventura, la formazione pratica e l’etica del giornalismo...

Doran Eccel nel Podcast: L’Arte della Crescita Personale secondo Donato Lecce

Nel mondo in rapida evoluzione dei media digitali, i podcast sono diventati uno strumento potente per la condivisione di...

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE, DEL LAVORO, POLIZIA DI STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA: AL VIA LA CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE A TUTELA DI CHI VIAGGIA E DI CHI LAVORA SULLA RETE. PROTAGONISTI DELL’INIZIATIVA, I VOLTI DI ASPI

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia i...

George Guido Lombardi: primo summit Moldova-Unione Europea, serve un cambio di passo

Di seguito l'intervento di George Guido Lombardi, Presidente di Republican Liberty Caucus Italy “Il 4 luglio 2...