CATEGORIE

Elezioni 2018, Paolo Romani e la pazza idea da Vespa: "Governo di centrodestra con il Pd che si astiene"

di Giulio Bucchi domenica 11 marzo 2018

2' di lettura

Uno scenario clamoroso, quasi surreale. Un governo di centrodestra con la astensione del Pd, che lascerebbe via libera a una maggioranza che, nei numeri, non ci sarà. A prospettarla, ironico ma non troppo, è il capogruppo uscente di Forza Italia al Senato, Paolo Romani, ospite di Bruno Vespa a Porta a porta per la serata dedicata alle elezioni 2018. Il risultato dell'urna è clamoroso e complicato: Movimento 5 Stelle primo partito alla Camera e al Senato, ma senza avere la prospettiva diretta di governo perché senza alleati. Il centrodestra prima coalizione ma lontana dalla maggioranza a Montecitorio e Palazzo Madama, anche contando su qualche voto "responsabile" di ex grillini "dimissionati" e italiani eletti all'estero. E il Pd e il centrosinistra che escono dai seggi letteralmente frantumati. Leggi anche: Dalle proiezioni ai seggi: come potrebbe essere il nuovo Parlamento "Staremo all'opposizione", ha giurato subito Ettore Rosato, capogruppo alla Camera anche lui ospite di Vespa. Scelta quasi obbligata, perché un'alleanza con quel che resta dei centristi e Forza Italia non porterebbe a nulla e un governo con M5s e Liberi e Uguali, a oggi, appare pura fantascienza anche considerando il siluramento di Matteo Renzi. E così, la butta lì Romani, non resterebbe che una astensione "tecnica" dei dem, che abbassando il numero legale nelle votazioni-chiave permetterebbero al centrodestra di governare. Per un periodo limitato, certo, e con una agenda ancora più circoscritta. Magari pochi mesi, un anno al massimo, con al centro del programma una nuova legge elettorale sulla quale però sia Forza Italia sia Pd sembrano scettici. "Non la vedo una strada percorribile", ha replicato Rosato a Romani. Chissà se è lo stesso scenario a cui non comincerà a pensare tra qualche ora anche il Colle.

Chi ci crede? Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...