CATEGORIE

Elezioni 2018, il retroscena terremoto: perché Di Maio e Salvini non parlano ancora

di Giulio Bucchi domenica 11 marzo 2018

2' di lettura

Sono i due grandi, soli vincitori delle elezioni 2018 ma né Luigi Di Maio né Matteo Salvini parleranno. Staranno zitti per ore, e non perché ci sia incertezza sui risultati di Movimento 5 Stelle e Lega. I grillini sono il primo partito d'Italia, oltre il 30% sia alla Camera che al Senato, mentre la Lega ha effettuato uno storico sorpasso "interno" su Forza Italia diventando la prima forza del centrodestra. Ce ne sarebbe abbastanza per dichiarazioni esultanti, trionfalismi, pretese di governo qui, ora e subito. E invece silenzio. Parlano i luogotenenti, da Di Battista a Bonafede per il candidato premier Di Maio, i vicesegretari Giancarlo Giorgetti e Lorenzo Fontana per Salvini. Leggi anche: "Governo Lega-M5s? Mattarella...", cosa sa Lucia Annunziata Di Maio rilascerà una dichiarazione ufficiale solo lunedì pomeriggio, dal quartier generale dell'Hotel Parco dei Principi. Salvini, invece, ha twittato un "grazie" agli elettori rinviando ogni dichiarazione alle 11 di lunedì. La verità è che esporsi ora, a botta calda, potrebbe condizionare le strategie future, delicatissime. Le elezioni non sono una gara di sprint, ma di mezzofondo. Vince chi regge anche dopo il giro di boa delle urne, chiedere per informazioni a Pierluigi Bersani nel 2013. E lo scenario è decisamente magmatico: Di Maio, da solo, non può governare e avrà bisogno di trovare alleati. Salvini è la guida del centrodestra ma per governare dovrebbe pericolosamente spostarsi verso il centro, con sfumature "sinistre". La prospettiva clamorosa, ma allo stato attuale dei numeri anche più percorribile, sarebbe proprio quella di una maggioranza "sovranista e populista": il tandem M5s-Lega avrebbe i numeri per governare a Montecitorio e a Palazzo Madama. Meglio stare zitti, dunque, e abbottonati. In attesa di capire, per vie sotterranee, anche cosa ne penserebbe il Quirinale.

tag
luigi di maio
matteo salvini
elezioni 2018
lega
m5s
governo
maggioranza
forza italia
centrodestra
quirinale
mattarella

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Lezione all'Italia Monfalcone, la Lega sfida l'imam: il Comune compra il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Ti potrebbero interessare

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Monfalcone, la Lega sfida l'imam: il Comune compra il palazzo per sfrattare la moschea abusiva

Claudia Osmetti

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...