CATEGORIE

Genova, Alessandro Meluzzi: "Oliviero Toscani tace sulla strage di Genova per difendere i suoi amici Benetton"

di Cristina Agostini domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

L'Italia "è il luogo in cui nulla è ciò che sembra. Per esempio, i moralisti sono tali o sono falsi moralisti? E il caso straordinario di un grande moralista della sinistra planetaria, Oliviero Toscani, che con aria costernata dalla Francia ci annunciava di essere addolorato di quanto sta capitando ai suoi datori di lavoro, i Benetton, rispetto ai quali dice di non avere grandi informazioni, perché Oltralpe i giornali non arrivano". Alessandro Meluzzi, in un editoriale su il Tempo, si chiede quindi "in quale zona della Francia sia", anche se in realtà, "non dovrebbe preoccuparsi troppo, perché se fosse stato in Italia il nome dei suoi protettori e mecenati non sarebbe apparso su molti quotidiani, soprattutto sui giornaloni, cui lui affida dotte, sapienti e moralistiche opinioni". Leggi anche: Benetton, il pranzo di Ferragosto che fa infuriare mezza Italia: poche ore dopo la strage... Toscani, attacca Meluzzi, uno "facile all'indignazione" - vedi "gli insulti dedicati a Salvini in materia di immigrazione" - non si indigna però per la "strage di Genova. Perché di strage si tratta. Non solo nelle quantità, 40 o più morti, ma anche per le modalità e la forma con cui è accaduta".  Infine, la bordata: "Su questo che puntiamo il dito. Contro tutti i falsi moralisti come Toscani che con le loro permanenti chiacchiere non hanno contribuito a dipanare una matassa complicata di cui abbiamo cercato di parlare".

tag
oliviero toscani
alessandro meluzzi

Il grande fotografo/2 Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra

Il grande fotografo/2 Sallusti: Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra

Il grande fotografo Addio a Toscani, una vita di immagini tra provocazioni e colpi di genialità

Ti potrebbero interessare

Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra

Sallusti: Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra

Giovanni Sallusti

Addio a Toscani, una vita di immagini tra provocazioni e colpi di genialità

Beatrice: Addio a Toscani, una vita di immagini tra provocazioni e colpi di genialità

Luca Beatrice

Ansia e disorientamento affliggono giovani e donne emigrati al Nord

Antonio, Giuseppina, Andrea, Fabio, Linda. Come loro, decine e decine di volti con una storia da raccontare e la ricerca...

Valditara: “Assumeremo oltre 54 mila docenti per il prossimo anno scolastico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti ...

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...